Carattere Standard Carattere Medio Grande Carattere Molto Grande accessibilità
Stemma Ufficiale Tortorici centro storico di tortorici
 
Cerca nel sito
 
 
   
 30 visitatori in linea   
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             
  Home page
  Guida al sito
  Accessibilità
  Feed RSS
  Atti Amministrativi
  Appalti-Gare
  Albo Collaudatori e Professionisti
  Elenco Operatori Economici
  Regolamenti
  Risultati Elettorali
  Sindaco
  Giunta
  Consiglio
  Uffici
  Tesoreria
  Revisori dei Conti
  Statuto
  Stemma Città
  Sindaci nella Storia
  Autocertificazione
  Accesso Servizi on line
  IUC - Regolamenti e calcolo
  Tariffe dei Servizi
  Sportello QuiEnel
Home Page
26/02/2006 SISTEMI INFORMATIVI COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
La Storia di Tortorici

In una suggestiva vallata, circondata di monti e colline disseminate di case, sorge Tortorici.

I nomi di origine greca di alcune delle sue 72 contrade (c.da Moira-destino; c.da Potame-fiume) fanno pensare ad origini antichissime che la leggenda collega ad Enea. Probabilmente fondata in epoca bizantina da popolazioni di origine greca, che dal VII, VIII secolo si spostarono prima nell'Africa del Nord e successivamente si trasferirono in Sicilia e nell'Italia Meridionale, a seguito dell'Occupazione araba dell'Africa Mediterranea.

Forse identificabile con la località di Mangabah sotto la dominazione araba, risorta durante il periodo normanno, citata già nel 1082 come Turri Polit ed in successivi documenti dal 1151 come Terra di Turris Tudich o Turris Tudith.

I primi documenti che la citano sono comunque della fine del secolo XI quando i Normanni istituiscono le diocesi di Troina e Messina.

Sotto gli Svevi Tortorici è dominio feudale dei Pollichino e quindi dei Moncada e Mastrilli.

E' nel 1300 che Tortorici avvia la sua espansione, costruisce le chiese oltre la cinta muraria, come S. Nicolò ed il SS. Salvatore, spingendosi anche oltre il fiume con la costruzione delle Chiese di S. Maria de Platea, S. Domenica, e S. Maria extra menia. Oltre la medievale cinta muraria non sorgono solo chiese, ma anche case, palazzi, opifici, botteghe; Se l'arte della fusione del bronzo è quella che ha dato maggior prestigio e notorietà a Tortorici, fiorente è anche la lavorazione del rame, l'agricoltura e l'estrazione dell'oro.

La presenza di una forte borghesia, che trae le risorse dalle attività artigianali ed agricole, ma anche dalle attività professionali, fa maturare nei cittadini, la convinzione di doversi riscattare dalla servitù feudale, anche perchè con la riforma amministrativa del 1583 che divideva la Sicilia in 44 Comarche, nei Nebrodi sono istituite le Comarche di Patti, Mistretta e Tortorici. Quest'ultima aveva giurisdizione su 14 comuni: Alcara, Castania, Ficarra, Galati, Longi, Martini, Militello, Naso, Raccuja, S. Salvatore, Sinagra, Ucria, S. Marco con le terre di Capri, Mirto e Frazzanò, con 29909 abitanti censiti.

Nel 1630 si libera però del giogo feudale divenendo città demaniale con diritto a sedere nel Parlamento siciliano e a potersi fregiare del titolo di "Fidelis et Victoriosa Civitas".

La città vive i suoi momenti di maggiore splendore nei secoli XVI - XVII e XVIII. Fiorisce infatti un artigianato artistico le cui opere hanno sfidato i secoli. Maestri scalpellini nel 1602 hanno ricostruito la Chiesa di San Francesco (Monumento nazionale) con annessi campanile e convento dei francescani che aprirono una scuola di filosofia e teologia. E' del 1700 la ricostruzione delle chiese di Santa Maria e San Nicolò, solo per citarne alcune delle 39 esistenti.

La presenza di oltre 70 preti elevava il tono culturale delle comunità ma rappresentava anche un freno alla soluzione delle furibonde e secolari lotte insorte fra queste due ultime chiese per questioni di matriciato. I mastri campanari costruivano campane di tutte le dimensioni che si trovano nelle chiese di quasi tutta la Sicilia.

Il pittore Giuseppe Tomasi invadeva, con i suoi dipinti dal forte taglio caravaggesco, tutte le chiese della Sicilia Orientale dove si possono ancora ammirare.

Opere finissime in oro, argento, bronzo, rame, ferro battuto, venivano incessantemente create per uso interno ed esportazione.

Nel settore dell'industria si costruivano mulini, "paraturi" (gualchiere per la lavorazione dell'albagio) e martelletti per la laminazione del rame. Si producevano seta e profumi. Con questi prodotti e con la sua cultura invadeva i 14 paesi che gli facevano capo.

Tanto splendore vi fu malgrado una alluvione apocalittica che nella notte del 6 giugno 1682 cancellò buona parte della città che, con seicento morti, da 980 fuochi si ridusse a 470 fuochi.

Con l'inizio del nostro secolo i Tortoriciani promuovono intense attività commerciali avvalendosi principalmente dell'allora pregiato prodotto delle nocciole che collocavano sul mercato di Catania dove acquistavano tutte le specie di mercanzie; però imboccano il cammino che li farà nobili decaduti. Vengono infatti spogliati di quasi tutti gli uffici pubblici che vengono concentrati nella vicina Sant'Agata Militello; i professionisti si allontanano per andare a ricoprire cariche pubbliche e tuttavia lontane; gli artigiani sopraffatti dai prodotti dell'industria, si allontanano in cerca di migliore fortuna; i contadini, dopo secoli, abbandonano la coltivazione dei noccioleti che coprono oltre la metà del territorio.

L'incomparabile bellezza del paesaggio, la natura incontaminata, la variegata vegetazione (noccioleti, castagneti, cerrete, faggete), la pluralità di laghi (Badessa, Trearie, Cartolari) unitamente all'umile Petagna Sanuculaefolia che ha imposto nel vallone Calagni la costituzione di una riserva naturale, fanno di Tortorici ancora un paese di forte attrazione, dove si può godere delle bellezze naturali e si possono ammirare i monumenti e le opere pervenuti dal passato.

Accanto a Chiese e Monumenti, esiste un suggestivo centro storico fatto di un dedalo di viuzze nelle quali è possibile ammirare le chiavi di volta delle porte in pietra finemente istoriata. Esiste ancora il Mulino delle Ferriere (di proprietà comunale) costruito nel 1684, attivo fino al 1950, che fino al 1932 - data di chiusura delle controversie con l'usuraio Pallavicino e suoi aventi causa - costituiva una delle garanzie per il pagamento del debito di 14.000 once contratto tre secoli prima.

 
Approfondisci l'argomento
  Guida Turistica
  Enti Turistici
  Associazioni
  Strutture Ricettive
  Strutture Sportive
  Strutture Culturali
  Strutture Sanitarie
  Aziende
  Strutture Religiose
  Sicurezza Pubblica
  Segnalazione Guasti
  Banche e Poste
  Giustizia
  Lavoro
  Cerca Lavoro
  Servizio Civile Nazionale
  Garanzia Giovani
  Scheda del Comune
  Arrivare - Trasporti
  Carta Geografica
  Storia
  Ambiente
  Appuntamenti
  Visita Guidata
  Vie della Città
  Il Santo Patrono
  Feste e Tradizioni
  Credits
  Orario Uffici
  Comunicati Stampa
  Privacy
  Note legali
  Ufficio Relazioni con il Pubblico
 
 
   
   
   
COMUNE di TORTORICI (ME) - Sito Ufficiale
Via Vittorio Emanuele, 56 - 98078 Tortorici (ME) - Italy
Tel. +39 0941 423111 - Fax. +39 0941 430825 - Email info@comunetortorici.me.it